Di seguito i dati relativi all’anno 2013:
Di seguito i dati relativi all’anno 2014:
Di seguito i dati relativi all’anno 2015:
Di seguito i dati relativi all’anno 2016:
Di seguito i dati relativi all’anno 2017:
Di seguito i dati relativi all’anno 2018:
Di seguito i dati relativi all’anno 2019:
Di seguito i dati relativi all’anno 2020:
Amministrazione trasparente D. Lgs. 33/2013
Di seguito la pubblicazione dei dati relativi all’art. 23, comma 1, lettera b) e comma 2 del D. Lgs. n. 33/2013:
ACCESSO CIVICO
L’accesso civico, regolato dall’ art. 5 del D.Lgs. 33/2013, è il diritto di chiunque di chiedere la pubblicazione di documenti, informazioni o dati, per i quali sussistono specifici obblighi di trasparenza, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione. Chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli previsti dal D.Lgs. n. 33/2013, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’art. 5 del medesimo decreto.
L’istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione, e può essere presentata in una delle seguenti modalità:
- tramite PEC all’indirizzo info@pec.farmaremma.it
- tramite Raccomandata A.R. presso la sede legale del GAL o la sede amministrativa del GAL:
- sede legale: Loc. San Lorenzo n. 19 – 58031 Arcidosso (GR)
- sede amministrativa: Via Giordania n. 181 – 58100 GROSSETO
- tramite consegna a mano presso la sede amministrativa del GAL che rilascerà il numero di protocollo
Secondo quanto previsto dall’art. 3 del d.lgs. n. 33/2013, tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di accesso civico, ivi compresi quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente, e di utilizzarli e riutilizzarli, senza ulteriori restrizioni diverse dall’obbligo di citare la fonte e di rispettarne l’integrità.
Responsabile della trasparenza a cui può essere presentata la richiesta di accesso civico: Fabrizio Pasquini (Presidente e Legale Rappresentante del GAL)
Registro degli accessi: al momento non sono presenti registrazioni.
ORGANI AMMINISTRATIVI
ASSEMBLEA DEI SOCI
Soci Privati | Soci Pubblici |
Associazione per la valorizzazione della castagna del Monte Amiata IGP | Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Don Francesco Rossi |
Associazione Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d’Amiata | Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Istituto Giovanni Falusi |
Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma AVCAM | Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Piccolomini Sereni |
Azienda Agricola Girasasso di Colasanti Riccardo | Comune di Arcidosso |
Azienda Agricola Tanda Giuseppe e Mario ssa | Comune di Castel del Piano |
Banca Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo | Comune di Castell’Azzara |
Banca di Credito Coop.vo Castagneto Carducci scpa | Comune di Castiglione della Pescaia |
C.S.T. Centro Servizi Toscana Società Cooperativa | Comune di Cinigiano |
Caseificio Sociale Manciano Società Agricola Cooperativa | Comune di Civitella Paganico |
Circolo FestAmbiente | Comune di Gavorrano |
Coldiretti Federazione Provinciale di Grosseto | Comune di Massa Marittima |
Colline Metallifere Soc. Coop.va | Comune di Monterotondo Marittimo |
Confagricoltura Grosseto | Comune di Montieri |
Confartigianato Imprese Grosseto | Comune di Pitigliano |
Confederazione Italiana Agricoltori – C.I.A. Grosseto | Comune di Roccalbegna |
Confindustria Toscana Sud | Comune di Roccastrada |
Confraternita di Misericordia SS. Annunziata Associazione ONLUS | Comune di Seggiano |
Consorzio Agrario del Tirreno | Comune di Semproniano |
Consorzio Forestale dell’Amiata | Comune di Sorano |
Coop.va Soc. Onlus Aristotele | Consorzio 5 Toscana Costa |
CTP 2000 Srl | Consorzio 6 Toscana Sud |
Fattoria San Felo Soc. Agr a r.l. | Società della Salute Amiata Grossetana |
Fondazione Luciano Bianciardi | Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana |
Il Verrocchio di Coralli Giorgio, Marco & C. snc | Unione dei Comuni Montani Colline del Fiora |
La Cometa Coop. Sociale ONLUS | Unione di Comuni Montana Colline Metallifere |
Lithos 3 s.r.l. | |
Massa Vecchia srl | |
Montomoli Andrea Panificio | |
Muralia s.s.a. | |
OL.MA. Collegio Toscano Olivicoltori Scrl | |
Rocca di Frassinello sarl | |
Rocca Toscana Formaggi s.r.l. a socio unico | |
Roggi Srl | |
SEMIA Soc. Ag. Coop.va | |
Serèum 3000 s.r.l. | |
Soluzioni per la stampa s.r.l. | |
Spadi Formaggi Srl | |
Tosti srl | |
TV9 Telemaremma s.r.l. | |
UNICOOP Tirreno Società Cooperativa |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio di Amministrazione resta in carica per tre esercizi. |
I membri del Consiglio di Amministrazione non percepiscono alcun compenso |
Fabrizio Pasquini – Confederazione Italiana Agricoltori di Grosseto (Presidente) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 – Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 04/08/2020 |
Simone Montani – Consorzio Forestale dell’Amiata (Vice Presidente) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 – Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 14/09/2020 |
Stefania Colombini – Associazione Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d’Amiata (Consigliere) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
Anna Maria Gabbricci – Federazione Provinciale Coldiretti Grosseto (Consigliere) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
Francesco Limatola – Comune di Roccastrada (Consigliere) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
Francesca Mondei – A.V.C.A.M. – Associazione Valorizzazione Castagna Alta Maremma |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
Monica Moretti – Comune di Pitigliano (Consigliere) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
Renzo Rossi – Comune di Castel del Piano (Consigliere) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
Nicola Verruzzi – Unione dei Comuni Montani Colline Metallifere (Consigliere) |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
REVISORE UNICO
Il Revisore resta in carica per tre esercizi. |
Valter Falzone |
Atto di nomina: Deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 24/07/2020 |
STRUTTURA TECNICA
STRUTTURA TECNICA
Responsabile Tecnico Amministrativo del GAL |
Andrea Brogioni |
andrea.brogioni@farmaremma.it |
Amministrazione/Animatore dello Sviluppo Rurale |
Barbara Sgaragli |
barbara.sgaragli@farmaremma.it |
Animatori dello Sviluppo Rurale |
Sergio Vellutini |
sergio.vellutini@farmaremma.it |
Fabiana Favale |
fabiana.favale@farmaremma.it |
Romina Bicocchi |
Selene Palazzani |
Il personale che opera stabilmente presso il GAL è inquadrato, a tempo indeterminato, con CCNL Commercio e Terziario: |
BROGIONI Andrea – Quadro – Tempo pieno |
SGARAGLI Barbara – Impiegata 2° livello – Tempo pieno |
VELLUTINI Sergio – Impiegato 2° livello – Tempo pieno |
FAVALE Fabiana – Impiegata 3° livello – Tempo pieno |
Il personale impiegato a tempo determinato presso il GAL è inquadrato con CCNL Commercio e Terziario: |
BICOCCHI Romina – Collaborazione Coordinata e Continuativa dal 05/06/2018 al 31/12/2019 |
PALAZZANI Selene – Collaborazione Coordinata e Continuativa dal 01/03/2019 al 28/02/2020 |
CONFLITTO DI INTERESSE
Il rispetto della normativa è disciplinato dall’articolo 2.4 del Regolamento Interno del GAL.
INCARICHI DI CONSULENZA
AVVISI DI SELEZIONE
2014
Avviso per la formazione di un elenco di consulenti idonei per effettuare gli accertamenti finali dei progetti presentati a valere sull’Asse 4 – Metodo Leader
AVVISO DI SELEZIONE – MANIFESTAZIONE INTERESSE
Avviso per l’aggiornamento dell’elenco di esperti esterni idonei ad effettuare gli accertamenti finali dei progetti finanziati dal GAL F.A.R. Maremma nell’ambito dell’Asse 4 “Metodo Leader”
L’aggiornamento dell’elenco verrà effettuato entro due successive scadenze, come segue:
- Il primo aggiornamento avverrà in relazione alle domande pervenute entro il 13/01/2014 (termine prorogato al 20/01/2014)
- Il secondo aggiornamento avverrà in relazione alle domande pervenute entro il 13/06/2014.
AGGIORNAMENTO ELENCO – DOMANDA ESPERTI COLLAUDATORI
Avviso per la manifestazione di interesse per la nomina del Collegio dei Revisori della Società F.A.R. Maremma S.c. a r.l.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il prossimo 28 aprile 2014 alle ore 13.00. La presentazione delle manifestazioni di interesse dovrà avvenire secondo quanto stabilito dall’avviso.
AVVISO DI SELEZIONE – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Avviso per la manifestazione di interesse per la nomina dell’Organo di Vigilanza della Società F.A.R. Maremma S.c. a r.l.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il prossimo 28 aprile 2014 alle ore 13.00. La presentazione delle manifestazioni di interesse dovrà avvenire secondo quanto stabilito dall’avviso.
2018
Avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei al conferimento di un incarico di animatore dello sviluppo rurale a titolo di collaborazione coordinata e continuativa
In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 07 Marzo 2018 è pubblicato il seguente avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei al conferimento di un incarico di animatore dello sviluppo rurale a titolo di collaborazione coordinata e continuativa.
La domanda di ammissione può essere presentata con le modalità previste all’art. 5 dell’avviso entro il giorno 20 Aprile 2018.
Di seguito il testo completo dell’avviso, della domanda di ammissione e dei relativi allegati:
Avviso procedura comparativa animatore
All. A Domanda ammissione procedura animatore
All. B Modello CV domanda ammissione procedura animatore
Graduatoria dei soggetti idonei
2019
Avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei al conferimento di un incarico professionale per l’espletamento delle istruttorie sulle domande presentate, a titolo di stato di avanzamento lavori (SAL) e di saldo, sul sistema “ARTEA” da beneficiari di contributi delle misure 19.2 e 19.3
In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 11 Gennaio 2019 è pubblicato il seguente avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei al conferimento di un incarico professionale per l’espletamento delle istruttorie sulle domande presentate, a titolo di stato di avanzamento lavori (SAL) e di saldo, sul sistema “ARTEA” da beneficiari di contributi delle misure 19.2 e 19.3.
La domanda di ammissione può essere presentata con le modalità previste all’art. 5 dell’avviso entro il giorno 8 Febbraio 2019.
Di seguito il testo completo dell’avviso, della domanda di ammissione e dei relativi allegati:
Avviso procedura comparativa elenco collaudatori
All. A Domanda di ammissione procedura comparativa elenco collaudatori
All. B Modello CV per procedura comparativa elenco collaudatori
Avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei al conferimento di un incarico di animatore dello sviluppo rurale a titolo di collaborazione coordinata e continuativa
In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 11 Gennaio 2019 è pubblicato il seguente avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei al conferimento di un incarico di animatore dello sviluppo rurale a titolo di collaborazione coordinata e continuativa.
La domanda di ammissione può essere presentata con le modalità previste all’art. 5 dell’avviso entro il giorno 8 Febbraio 2019.
Di seguito il testo completo dell’avviso, della domanda di ammissione e dei relativi allegati:
Avviso procedura comparativa animatore 2019
All. A Domanda ammissione procedura animatore 2019
All. B Modello CV domanda ammissione procedura animatore 2019
Graduatoria dei soggetti idonei
Procedura comparativa per per il servizio di certificazione di I livello del progetto M.E.T.A.V.I.E.
In relazione al progetto finanziato sul P.O Italia-Francia Marittimo 2014-2020 è stata realizzata una procedura comparativa per l’affidamento del servizio di certificazione di I livello del progetto M.E.T.A.V.I.E. secondo quanto previsto dalle istruzioni operative approvate dalla Autorità di Gestione del Programma.
Di seguito l’esito della procedura comparativa:
Esito procedura comparativa servizio certificazione di I livello progetto M.E.T.A.V.I.E.
2020
Avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei all’assunzione a tempo determinato part-time in qualità di animatore dello sviluppo rurale presso F.A.R. Maremma S. c. a r.l.
In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 28 Gennaio 2020 è pubblicato il seguente avviso di procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di soggetti idonei all’assunzione a tempo determinato part-time in qualità di animatore dello sviluppo rurale presso F.A.R. Maremma S. c. a r.l, in sostituzione del dipendente attualmente in aspettativa sindacale non retribuita ai sensi dell’art. 31, comma 2 della Legge n. 300/1970.
La domanda di ammissione può essere presentata con le modalità previste all’art. 5 dell’avviso entro il giorno 25 Febbraio 2020.
Di seguito il testo completo dell’avviso, della domanda di ammissione e dei relativi allegati:
Avviso procedura comparativa animatore 2020
All. A Domanda ammissione procedura animatore 2020
All. B Modello CV domanda ammissione procedura animatore 2020
Procedura comparativa per per il servizio di certificazione di I livello del progetto SE.MI.N.A.RE.
In relazione al progetto finanziato sul P.O Italia-Francia Marittimo 2014-2020 è stata realizzata una procedura comparativa per l’affidamento del servizio di certificazione di I livello del progetto SE.MI.N.A.RE. secondo quanto previsto dalle istruzioni operative approvate dalla Autorità di Gestione del Programma.
Di seguito l’esito della procedura comparativa:
Esito procedura comparativa servizio certificazione di I livello progetto SE.MI.N.A.RE.
2021
AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI OPERATORI ECONOMICI POTENZIALMENTE INTERESSATI A RICEVERE UNA RICHIESTA DI OFFERTA ECONOMICA PER LA FORNITURA DI SERVIZI NELL’AMBITO DEL PROGETTO SE.MI.NA.RE. – CUP D44G19000000007
Pubblicato l’avviso per la formazione di una short list di operatori economici potenzialmente interessati a ricevere una richiesta di offerta economica per la fornitura di servizi nell’ambito del progetto SEMINARE (Servizi transfrontalieri per migliorare le competenze, stimolare il networking, aumentare la rete delle cooperative di comunità / società cooperative di interesse collettivo nell’area della cooperazione transfrontaliera) finalizzato a rafforzare la capacità di innovazione e l’impatto territoriale delle cooperative di comunità / Società cooperative di interesse collettivo (SCIC) attraverso l’acquisizione di servizi per lo sviluppo di modelli di business transfrontalieri.
La manifestazione di interesse per la partecipazione alla presente procedura dovrà essere inviata entro il giorno 01 febbraio 2021 via PEC all’indirizzo info@pec.farmaremma.it.
La manifestazione di interesse deve contenere i seguenti documenti:
- Modello A “Manifestazione di interesse”;
- Curriculum vitae e professionale in formato europeo debitamente datato, sottoscritto e corredato di specifica dichiarazione resa ai sensi dall’art. 76 del DPR 445/2000 attestante la veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate, contenente l’autorizzazione all’utilizzo dei dati personali;
- Copia del documento di identità del dichiarante.
Di seguito il testo completo dell’avviso e il modello per presentare la domanda:
Modello A “Manifestazione di interesse”
Avviso pubblico per l’ individuazione di un’Agenzia Formativa per l’erogazione di formazione professionale in materia di gestione del rischio biologico legato all’emergenza COVID 19 nell’ambito del Pacchetto Igiene COVID 19 nel settore ittico FEAMP 2014 2020 Flag Costa degli etruschi Misura n. 1.29
Pubblicato l’avviso pubblico per l’individuazione di un’Agenzia formativa per l’erogazione della formazione professionale in materia di gestione del rischio biologico legato all’emergenza COVID 19
L’oggetto del l ‘incarico prevede:
– disponibilità alla formazione on line definendo le modalità di erogazione;
– durata di n. 12 ore per ciascun corso;
– minimo erogazione di n. 5 corsi.
L’eventuale candidatura dovrà essere inviata esclusivamente all’indirizzo di F.A.R. Maremma: info@pec.farmaremma.it con oggetto “Individuazione di un’Agenzia Formativa per l’erogazione di formazione professionale in materia di gestione del rischio biologico legato all’emergenza COVID 19 nell’ambito del Pacchetto Igiene ” entro e non oltre le ore 13 del 01.04.2021. Non saranno accettate manifestazioni di interesse inviate ad un indirizzo email diverso dall’indirizzo PEC di F.A.R. Maremma info@pec.farmaremma.it. Non è ammessa la presentazione a mano direttamente nella sede della società.
Di seguito il testo completo dell’avviso e il modello per presentare la domanda:
Modello B “progetto formativo”